Pennar

       

Due ibis eremita in sosta migratoria ad Asiago

  • 12 Aprile 2025
  • Cronaca
  • Di Davide Degiampietro

Si tratta di Alizee e Salvatore, identificati rispettivamente con i codici N547 e N137. I loro spostamenti vengono monitorati grazie all'app

In questi giorni, due esemplari di ibis eremita sono stati avvistati in zona aeroporto ad Asiago, durante una delle tappe del loro viaggio migratorio verso nord. La loro provenienza, secondo quanto dicono gli esperti, è la laguna di Orbetello, in Toscana, importante area protetta dove hanno trascorso l'inverno.

Si tratta di Alizee e Salvatore, identificati rispettivamente con i codici N547 e N137. I loro spostamenti vengono monitorati grazie all'app "Animal Tracker", che consente di seguirne in tempo reale il tragitto migratorio e raccogliere dati fondamentali per la ricerca scientifica e la tutela della specie.

La presenza di questi due esemplari sull'Altopiano rappresenta un evento significativo, che sottolinea come anche territori montani come il nostro possano svolgere un ruolo importante all'interno delle rotte migratorie.

L'ibis eremita è una specie a rischio, facilmente riconoscibile per il piumaggio nero con riflessi metallici e la testa nuda. Un tempo diffuso in Europa, è oggi oggetto di un intenso programma di reintroduzione, con l'obiettivo di ristabilire popolazioni stabili e autonome.

La sosta in zona aeroporto offre a questi uccelli un momento di riposo in un'area ampia e tranquilla, prima di proseguire il loro volo verso nord cioè verso le aree di nidificazione, principalmente in Austria e Baviera. In autunno faranno rotta verso la Laguna di Orbetello per trascorrervi l'inverno.


RIPRODUZIONE RISERVATA
Autore

Davide Degiampietro

Titolare di Grafica Altopiano, curatore del sito GiornaleAltopiano.it e grafico del Giornale Altopiano dal 2006 al 2024. Esperto in grafica editoriale ed editing, con una forte passione per il territorio.





POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
Assicurazioni Beatrice

Etra

.

finstral

-->