A Sasso il Santo Sepolcro invita alla preghiera
- 15 Aprile 2025
- Attualità
- Di Redazione
Fulcro delle celebrazioni del Triduo Pasquale
Anche
quest'anno, nella suggestiva cornice del paese di Sasso, la comunità cristiana
si riunisce per vivere intensamente la Settimana Santa, periodo di profonda
riflessione spirituale per tutta la Chiesa universale.
Da alcuni anni, grazie
alla disponibilità e creatività di alcuni degli operatori pastorali, viene
proposta, alla base del campanile, la riproduzione del Santo Sepolcro offrendo un'occasione
anche "visiva" per meditare sulla Passione, morte e Risurrezione di Gesù
Cristo.
Un'iniziativa che invita i visitatori a sostare
in preghiera.
Durante il Triduo pasquale ci saranno alcuni
momenti che valorizzeranno questo luogo. La sera del Venerdì Santo, dopo una
breve processione che riunisce tutte le contrade con partenza alle ore 20.00 in
piazza si vivrà assieme la Liturgia della Passione presso la chiesa
parrocchiale, successivamente ci si recherà al Sepolcro (allestito vuoto già dal
venerdì mattina) che verrà chiuso rotolando la pietra.
Il sepolcro resterà
chiuso per tutto il Sabato Santo (alle 10.00 ci sarà la preghiera delle Lodi)
fino alla Solenne Veglia Pasquale delle 21.00, "la madre di tutte le veglie"
come ricorda Sant'Agostino, al termine della quale il Sepolcro sarà aperto.
Domenica di Pasqua, alle 9.30 la Messa concluderà le celebrazioni.
Il lunedì, come avviene ormai da dieci anni,
alle 18.00 nella Chiesa di Gallio, ci si ritroverà assieme a tutte le comunità
dell'Unità pastorale per ricordare tutti i giovani e le giovani defunti